AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI – LEGGE 124/2017 – L.R.PROGETTI SAS
DENOMINAZIONE: L.R.PROGETTI SAS CODICE FISCALE 02155500461 IMPORTO EURO 2.000,00 IN DATA 24.06.2021 Contributo a fondo perduto art.1 commi 1-4 DL 73/2021 Share → Tweet
AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI – LEGGE 124/2017 – L.R.PROGETTI SAS
DENOMINAZIONE: L.R.PROGETTI SAS CODICE FISCALE 02155500461 IMPORTO EURO 2.000,00 IN DATA 27.04.2021 CAUSALE contributo a fondo perduto art.1 DL 41/2021 Share → Tweet
AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI – LEGGE 124/2017 – L.R.PROGETTI SAS
DENOMINAZIONE: L.R.PROGETTI SAS CODICE FISCALE 02155500461 IMPORTO EURO 25.000,00 IN DATA 10.02.2021 COVID-19 FONDO DI GARANZIA PMI AIUTO DI STATO SA.56966 (2020/N) Share → Tweet
AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI – LEGGE 124/2017 – L.R.PROGETTI SAS
DENOMINAZIONE: L.R.PROGETTI SAS CODICE FISCALE 02155500461 IMPORTO EURO 243,00 IN DATA 19.05.2020 ART.25 DL 34/2020 IN MATERIA DI 1° ACCONTO IRAP 2020 Share → Tweet
AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI – LEGGE 124/2017 – L.R.PROGETTI SAS
DENOMINAZIONE: L.R.PROGETTI SAS CODICE FISCALE 02155500461 IMPORTO EURO 32,00 IN DATA 19.05.2020 ART.24 DL 34/2020 IN MATERIA DI SALDO IRAP 2019 Share → Tweet
AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI – LEGGE 124/2017 – STUDIO BERTACCA ENGINEERING SRL
STUDIO BERTACCA ENGINEERING SRL CODICE FISCALE 02208940466 IMPORTO 25.000,00 IDENTIFICATIVO COMPONENTE 2429860 DATA 10.07.2020 CAUSALE COVID-19 FONDO DI GARANZIA PMI AIUTO DI STATO SA.56966 (2020/N) Share → Tweet
COVID-19 EMERGENZA SICUREZZA SUL LAVORO
ANALISI DELLA SITUAZIONE ATTUALE L’emergenza epidemica in atto espone gravemente le imprese produttive al rischio della mancata tutela della salute del lavoratore. L’articolo 2087 del C.C. attribuisce al Datore di Lavoro, la responsabilità “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro [Cost. 37 e 41]. Giova ricordare che “il datore di lavoro deve adottare tutte le misure idonee a prevenire sia i rischi insiti all’ambiente... Leggi tutto →
Privacy: nuove regole per la sicurezza dei dati in rete e nelle Tlc
Società telefoniche e Internet provider dovranno assicurare la massima protezione ai dati personali perché tra i loro nuovi obblighi ci sarà quello di avvisare gli utenti dei casi più gravi di violazioni ai loro data base che dovessero comportare perdita, distruzione o diffusione indebita di dati. L’obbligo di comunicare le violazione di dati personali spetta esclusivamente ai fornitori di servizi telefonici e di accesso a Internet. L’adempimento non riguarda quindi le reti aziendali, gli Internet point (che si limitano a mettere a disposizione dei clienti i terminali per la navigazione), i... Leggi tutto →
Incentivi alle imprese: l’INAIL pubblica il calendario per l’invio telematico delle domande
L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito internet il calendario per l’invio telematico delle domande per la richiesta degli incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in attuazione dell’art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008. L’invio telematico delle domande per la REGIONE TOSCANA si svolgerà nel giorno 28 giugno 2012 dalle 13.00 alle 14.00. Dall’orario di apertura all’orario di chiusura dello sportello informatico le imprese interessate potranno inviare la propria domanda attraverso il codice identificativo assegnato. Si ricorda che... Leggi tutto →
Impianti elettrici a regola d’arte
Pubblicata la settima edizione della “Norma CEI 64-8 - Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua”. La norma costituisce il riferimento normativo per la realizzazione degli impianti elettrici secondo la regola dell’arte, seguendo quanto espressamente previsto dalla Legge 186/68 e dal DM 37/08 in merito alla sicurezza degli impianti tecnici degli edifici. In questa settima edizione, sono presenti prescrizioni e raccomandazioni sulle misure di protezione da adottare contro le interferenze elettromagnetiche, sul dimensionamento delle condutture in... Leggi tutto →