Ristoranti e alberghi: sicurezza e prevenzione

Il settore HORECA (Hotel-Restaurant-Catering) è tra i più produttivi in Europa: impiega circa 8milioni di persone, soprattutto in ristoranti e bar, con un’alta percentuale di piccole imprese con meno di dieci dipendenti, spesso giovani e per più della metà donne. Si tratta per la maggior parte di lavori stagionali, poco retribuiti, con orari irregolari e un rapido turn over. Tutte caratteristiche di contesto che possono avere conseguenze negative sulla salute e sicurezza dei lavoratori, ricordate da EU-OSHA :  “un pesante carico di lavoro; dover stare in stazione eretta e statica... Leggi tutto →

Valutazione dei rischi: approvate le procedure standardizzate

La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi nelle aziende che occupano fino a 10 lavoratori. Con l’entrata in vigore delle procedure, si potrà procedere alla valutazione dei rischi come previsto dal comma 5 dell’articolo 29 del D.lgs. 81/08. La possibilità di autocertificazione terminerà i il terzo mese successivo alla data di entrata in vigore delle procedure standardizzate, e comunque non oltre il 31 dicembre 2012, così come previsto dalle modifiche apportate dal recente D.L. 12 maggio 2012, n.... Leggi tutto →

Nel 2011 meno incidenti mortali sul lavoro

Un’anticipazione del Rapporto annuale INAIL 2011 è stata fornita dal  il commissario straordinario dell’Istituto, Massimo De Felice, nel corso della “Giornata nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro”. Gli incidenti mortali stimati nel ammontano a 920, con calo del 5,4% rispetto ai 973 dell’anno precedente. L’analisi di dettaglio rivela che 450 casi sono “in ambiente di lavoro”, in una sostanziale stabilità (-0,4%) rispetto al 2010  e rispetto al 2009 (-4%). Gli incidenti mortali avvenuti ‘in strada’ (in occasione di lavoro) sono stati 230: una flessione del 21,2% rispetto al 2010,... Leggi tutto →

Verifiche periodiche delle attrezzature: primi chiarimenti.

Con la circolare n. 11 del 25 maggio 2012 il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del Decreto dell’11 aprile 2011 “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81, nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo”. Le precisazioni riguardano le modalità di richiesta delle verifiche periodiche ai soggetti titolari di funzione, la scelta del soggetto abilitato, l’interruzione o sospensione dei termini temporali, l’attivazione... Leggi tutto →

Newer Entries »